Memorie contemporanee
- AFFILE
Travaini, Lucia – Due castelli medievali: Affile e Arcinazzo Romano. – [S.l.], 1990.
Inv. 40399 EA 105
- AGOSTA
Lupi, Mario – La leggenda di Agosta. – [S.l.], 1993.
Inv. 40346 D 273
- ALBANO LAZIALE
Foto club “Castelli Romani” Albano Laziale - Albano Laziale. Fotografie d’epoca a cura del Foto club “Castelli Romani”. – [S.l.], [s.d.]
Inv. 27725 I 225
- ALLUMIERE
La società dell’Allume: cultura materiale, economia e territorio in un piccolo borgo. - [S.l.], 1984.
Inv. 28006 R 546/53
Rinaldi, Riccardo – La musica nella storia di Allumiere 1873-1983. - Allumiere, 1983.
Inv. n.26547 E 378
- ANGUILLARA SABAZIA
Zucconi, Angela – Autobiografia di un paese: Anguillara Sabazia dall’Unità al fascismo. - Roma, 1993.
Inv. n. 36437 CA 222
- ANTICOLI CORRADO
Cervellino, Enzo – Anticoli Corrado nella storia e nelle tradizioni , con saggio di canti popolari. - Cava dei Tirreni, [1959?]
Inv. 11073 Misc. VII,183
- ANZIO
Giannino Salvini, Rosalba – Foto di famiglia: Anzio nel tempo. – [S.l.], 1997.
Inv. 40424 F 298
- ARCINAZZO ROMANO
Cesa, Luigi – I casati di Arcinazzo Romano dal XVI al XX secolo. – [S.l.], 1998.
Inv. 40687 CA 292
- ARDEA
Gruppo Ardeatino di Promozione Culturale – Ardea: la storia i monumenti il territorio . – [S.l.], [s.d.]
Inv. 29223 Misc. Ra,254
- ARICCIA
La Madonna di Galloro: storia, miracoli, ex-voto e cerimonie del Santuario di Ariccia. - Roma, 1997.
Inv. 40432 I 345
- ARSOLI
Napoleoni, Angelo – Le lengue zozze. Commedia brillante in tre atti in dialetto arsolano. – [S.l.], 1984.
Inv. 33982 Misc. IV,311
Pulcini, Walter – Arsoli: approfondimenti storici, patrimonio artistico e cultura, personaggi, attività – [S.l.], 1998.
Inv. 40621 I 334
- ARTENA
Di Re, Paolo – Selva genealogica ossia origine e storia delle famiglie di Artena. - Roma, 1976.
Inv. 28005 E 392
- BELLEGRA
Mastrogiacomo, Bruno – Il “Castrum” di Civitella (Bellegra) nel Medioevo(sec. XI-XIV)- - Bellegra, 1983.
Inv. 40380 CA 337
- BRACCIANO
Michelli Giaccone, Carla – Bracciano e il suo castello. - Roma, 1990.
Inv. 35101 E 466
- CAMPAGNANO DI ROMA
Moretti, Dionisio - Galassetti, Elisa – Le nostre radici. – [S.l.], 1999.
Inv. 41680 Misc. VI,245
- CANALE MONTERANO
Turano, Antonino – Gli ultimi anni di Monterano. – [S.l.], 1998.
Inv. 41732 CA 348
Stefani, Francesco. - Monterano: tremila anni di storia. – [S.l.], 1987.
Inv. 30169 Misc. IV,299
- CANTERANO
De Angelis, Carlo – Canterano nel tempo. – [S.l.], [s.d.]
Inv. 40155 Misc. IV,346
Inv. 40156 Misc. IV,346/1
- CAPENA
Capena e il suo territorio. - Bari, 1995.
Inv. 39519 K 194
- CAPRANICA PRENESTINA
Bruno, Stefania – Di Paola, Paolo Walter – Vecchia, Luigi - Santa Maria Maddalena a Capranica Prenestina: dallo studio storico all’intervento di restauro. - Capranica Prenestina, 1997.
Inv. 40416 Misc. VII, 544
- CARPINETO ROMANO
Campagna, Italo – Briganti a Carpineto e sui monti Lepini: vita, disavventure, economia di una comunità montana nell’Ottocento. - Carpineto, 1976.
Inv.20316 C 498
I luoghi di Leone XIII. Palazzo Pecci a Carpineto. – [S.l.], 1991.
Inv. 35219 Misc. Ra,289
- CASAPE
Pelliccioni di Poli, Luciano – Storia di Casape. – [S.l.], 1990.
Inv. 32693 E 459
- CASTEL GANDOLFO
Nisio, Graziano – Dalla leggendaria Albalonga a Castelgandolfo. - Castel Gandolfo, 1996.
Inv. 40343 Misc. IV,336
- CASTEL MADAMA
Testi, Luigi – Castel Madama. Cenni storici geografici. – [S.l.], 1979.
Inv. 40427 EA 79
- CASTELNUOVO DI PORTO
Panepuccia, Cesare - Clementi, Rodolfo – Castelnuovo di Porto: città e territorio. - Roma, 1990. Inv. 34623 E 465
- CAVE
Mancini, Antonio - Camilloni, Umberto – Cave com’era: fatti e immagini di tempi lontani. – [S.l.], 1994.
Inv. 40418 F 299
Camilloni, Umberto - Sapochetti, Clemente - Mancini, Antonio – L’album dei ricordi: immagini di vita quotidiana nella Cave di ieri. – [S.l.], 1997.
Inv. 430535 Misc. VII,543
- CERRETO LAZIALE
Carosi, Gabriele Paolo – Cerreto Laziale: cenni storici … - Cerreto Laziale, 1992.
Inv. 40467 EA 88
- CERVARA
Fedeli Bernardini, Franca – La fontana e i fasciatoi: gli ex voto, il santuario e la confraternita di S.Maria della Portella a Cervara. - Roma, 1996.
Inv. 40482 I 341
- CERVETERI
Cotzìa, Pasquale – Cerveteri città dalle molte vite. - Viterbo, 1990.
Inv. 40415 I 338
- CIAMPINO
Storia e guida di Ciampino. - Ciampino, 1985.
Inv. 29371 E 393/1
- CICILIANO
De Angelis, Ferdinando – Ciciliano: amore regazzate persone ricordi guasi in romanesco. - Roma, 1997.
Inv. 40512 CA 324
- CINETO ROMANO
Ulisse, G. Battista – Cineto Romano, l’antica Scarpa. - Roma, 1958.
Inv. 10990 Misc. X,240
- CIVITAVECCHIA
Toti, Odoardo – Storia di Civitavecchia. – [S.l.], 1992-1997. – 3 v.
Inv. 40134-40136 I 305
- COLLEFERRO
Rossi, Renzo – Colleferro attraverso la cartolina. – [S.l.], 2001.
Inv. 41969 K 217
- COLONNA
Poesie e brevi racconti nei dialetti di Colonna, Frascati, Grottaferrata, Monte Compatri, Rocca Priora. - Monte Compatri, 1996.
Inv. 40449 D 272
- FIANO ROMANO
Vicario, Guido – Cronache e testimonianze per un ritratto di Fiano. – [S.l.], [s.d.]
Inv. 40353 EA 89
Pezzola, Archimede - Osservazioni sul dialetto fianese. - Fiano Romano, 1996.
Inv. 40352 Misc. IV,344
Comune di Fiano - Pro Loco – Terra di Fiano: ricerche di storia, arte, archeologia. - Roma, 1997. Inv. 40354 EA 66
- FIUMICINO
I.T.C.G. “Paolo Baffi” – Cosa abbiamo in… Comune. - Roma, 1996.
Inv. 40378 EA 94
- FORMELLO
Della Ratta-Rinaldi, Federica – “Il Maripara”: la statua di Priapo a Formello. Il restauro: occasione per una mostra. - Formello, 1996.
Inv. 40107 Misc. VII,536
- FRASCATI
Mergè, Romano – Frascati sconosciuta. – Frascati, 1983.
Inv. 29251 E 415
- GALLICANO NEL LAZIO
Di Re, Paolo – Gallicano. – [S.l.], [s.d.].
Inv. 40487 EA 87
- GAVIGNANO
Micocci, Ferdinando –Vocabolario dell’antico dialetto gavignanese. – [S.l.], 1997.
Inv. 40359 CA 328
Micocci, Ferdinando – Gavignano: il suo territorio, i suoi personaggi. – [S.l.], 1998.
Inv. 40360 EA 93
- GENAZZANO
S.M.S. “C. Marchesi” Genazzano – Caro Genazzano. - [S.l.], [199.?]
Inv. 40477 Misc. X, 380
Fedeli Bernardini, Franca – La Madonna del Buon Consiglio di Genazzano portata da mano angelica. - Roma, [s.d.]
Inv. 40923 R 750
- GENZANO DI ROMA
Dell’Arco, Mario – Genzano mon amour. – [S.l.], 1991.
Inv. 35167 Misc. IV,315
Feliciani, Carlo – Genzano e l’Infiorata. - Genzano, 1996.
Inv. 40478 I 357
- GERANO
De Propris, Luigi – Le origini di Gerano. - Gerano, 1996.
Inv. 40469 EA 60
- GROTTAFERRATA
Ceramiche di Squarciarelli. – [S.l.], 2001.
Inv. 41760 CA 350
Aloisi, Francesca - Luciani, Roberto – Grottaferrata: memorie, presenze, percorsi. - Roma, 1992.
Inv. 40377 I 336
- GUIDONIA MONTECELIO
Masini, Franca – Guidonia-Montecelio: caratteri fisici e antropici di un comune dell’area romana. - Guidonia Montecelio, 1988.
Inv. 32341 CA 187
- LABICO
Gruppo Archeologico Toleriense – La villa rustica di Colle Vignani. – [S.l.], 1986.
Inv. 33189 H 145
- LANUVIO
Mercuri, Elio – Lanuvio nella sua storia. - Roma, 1979.
Inv. 21262 E 333
Schede Lanuvine: appunti di archeologia, storia e cultura varia, Maggio 1980. - Lanuvio, 1980.
Inv. 21260 Misc. IV,237
- LICENZA
Foschi, Arturo – Licenza: storia, geografia, folklore. – Venosa, 1994.
Inv. 40414 Misc. III,178
Pasqualini, Serafino – Civitella di Licenza ieri e oggi ... - Civitella, 1997.
Inv. 40413 CA 336
- MANZIANA
Vecchiarelli, Livio – Gli Arcavoli: cronache manzianesi dal XVI al XIX sec. - Manziana, 1994.
Inv. 41441 EA 99
- MARANO EQUO
Occhigrossi, Marco – Vicinu agliu camminu: raccolta di poesie in dialetto maranese. – Marano Equo, 1973.
Inv. 19183 C 475
- MARCELLINA
Ricci, Genesio – Castrum Marcellini. – [S.l.], [s.d.]
Inv. 40369 I 356
- MARINO
Lucarelli, Antonia – Memorie marinesi. - Marino, 1997.
Inv. 40476 EA 104
- MAZZANO ROMANO
Canzonetta, G., Potenzi, D – Cenni inediti di storia minore: la variante mazzanese di due secoli d’esperienza comune. - Mazzano Romano, 1999.
Inv. 41133 CA 319
- MENTANA
Vicario, Salvatore – Mentana: cavalcata su tre millenni! - Roma, 1967.
Inv. 20634 E 326
- MONTECOMPATRI
Ciaffei, Giuseppe – Montecompatri: profilo storico. - Frascati, 1974.
Inv. 16254 E 260
- MONTELANICO
Carrozzi, Mario – Montelanico: quadri di costume e di vita di un borgo dei Lepini dall’Unità d’Italia a oggi. – [S.l.], 1990.
Inv. 35257 E 468
- MONTELIBRETTI
Neri, Antonio – Montelibretti: quarant’anni di storia 1940-1980. – [S.l.], [s.d.]
Inv. 35258 D 252
- MONTEPORZIO CATONE
Pellutri Ciminelli, Clementina – Ranca, Paolo – Monte Porzio Catone e Storia di Tuscolo. - Roma, 1939.
Inv. 9463 Misc. I, 9
- MONTEROTONDO
Fabri, Roberto – Il seme, la terra, il vento: la memoria storica attraverso una famiglia monterotondese. - Monterotondo, 1999.
Inv. 40785 EA 75
- MORLUPO
Mariani, Sergio – Morlupo: notizie storiche e documenti. - Palermo, 1980
Inv. 22513 CA 21
- NAZZANO
Candeloro, Ilaria – Didattica ed ecomuseo: le tradizioni a Nazzano. - Roma, 1998.
Inv. 40584 R 735
- NEMI
Ghini, Giuseppina – Museo navi romane. Santuario di Diana. Nemi. - Roma, 1992.
Inv. 40492 Misc. IV,335
Ucelli, Guido – Le navi di Nemi. - Roma, 1950.
Inv. 5572 I 58
- NEROLA
Rosati, Alessandro – Il castello di Nerola. – [S.l.], 1983.
Inv. 25981 CA 75
- NETTUNO
Puccillo, Cesare – La fortezza dei Borgia. – [S.l.], 1990.
Inv. 40505 EA 65
Rondoni, Augusto – Cenni storici su Nettuno. – Ischia-Nettuno, 1983.
Inv. 30251 I 247
- OLEVANO ROMANO
Comune di Olevano – Olevano Romano. – [S.l.], [s.d.]
Inv. 40462 Misc. X,376
Gli artisti romantici tedeschi del primo ottocento a Olevano Romano. - Milano, 1997.
Inv. 40461 H 173
- PALESTRINA
Romanelli, Pietro – Palestrina. – Cava dei Tirreni, 1967.
Inv. 14413 I 154
- PALOMBARA SABINA
Pompili, Franco – Il castello di Palombara Sabina: 1400 anni di storia. - Roma, 1982.
Inv. 26125 CA 79
- PERCILE
Comune di Percile – Percile. - Numero unico, settembre 1960.
Inv. 11835 Misc. VII,200
Alimonti, Bruno – La perla della Valle Ustica. – [S.l.], 1990.
Inv. 40465 Misc. VII,541
- POLI
Gordiani, Romanello – Una comunità del Lazio in epoca moderna: Poli tra ‘500 e ‘700. - Poli, [s.d.]
Inv. 37217 E 485
- POMEZIA
Sessa, Antonio – Pomezia: Origini-Genti-Personaggi. – [S.l.], 1990.
Inv. 40382 I 363
- PONZANO ROMANO
Ramieri, Anna Maria – Ponzano attraverso i secoli: storia, arte, natura. - Ponzano Romano, 2000. Inv. 41413 I 353
- RIGNANO FLAMINIO
Genovesi, Orlando – Poesie in dialetto rignanese. - Rignano Flaminio, 1997.
Inv. 40410 CA 332
- RIOFREDDO
Caffari, Remo – Appunti su dazi e gabelle e sull’appalto del forno e degli altri esercizi nell’antica Comunità di Riofreddo. - Roma, 1978.
Inv. 19268 Misc. VII,331
Caffari, Remo – Appunti sul dialetto di Riofreddo e vocabolario riofreddano-italiano. - Roma, 1979. Inv. 20650 Misc. VII,346
Caffari, Remo – Appunti sui poeti cantori dell’antica comunità di Riofreddo. – [S.l.], 1989.
Inv. 40825 Misc. VII,548
- ROCCA CANTERANO
Rocca Canterano. Storia tradizioni itinerari. – Bagni di Tivoli, [s.d.]
Inv. 40508 Misc. VI,247
- ROCCA DI CAVE
Puglielli, Ludovico – Divagazioni di Ludovico Puglielli sulle vicende storiche e leggendarie di Cave, Rocca di Cave, Palestrina, Genazzano, Anagni, Castello di Fumone e Torre Astura. - Roma, 1967.
Inv. n. 14653 Misc. IV,163
- ROCCA DI PAPA
Basili, Tito – Passeggiate sui Colli d’Alba: Rocca di Papa. – [S.l.], 1962.
Inv. 12162 Misc. VII,73
- ROCCA PRIORA
Di Re, Paolo – Rocca Priora. – [S.l.], 1994.
Inv. 40485 EA 76
Vinci, Mario – Proverbi e detti roccaprioresi. – [S.l.], 1995.
Inv. 40483 CA 313
- ROIATE
Orlandi, Giacomo – Il dialetto di Roiate. - Roma, 1989.
Inv. 40834 F 300
- ROVIANO
Tacchia, Artemio – Che nnè?: Mille proverbi e modi di dire rovianesi, trascritti in dialetto, tradotti e commentati. - Subiaco, 1990.
Inv. 40509 CA 330
- SACROFANO
Guidoni, Enrico - Pascalino, Pia – Architettura in Provincia: il centro storico di Sacrofano. - Roma, 1984.
Inv. 39850 I 314
- SAMBUCI
Napoleoni, Alessandra – Radici e germogli del mio paese. – [S.l.], 1990.
Inv. 40398 CA 320
- S. POLO DEI CAVALIERI
Salvatori, Domenico – Paese mio: storia in versi burino-romaneschi del comune di S.Polo dei cavalieri… - Roma, 1982.
Inv. 26546 Misc. VII,454
- S. ANGELO ROMANO
Croce, Agostino – S. Angelo Romano 1883-1983: un secolo di avvenimenti e di vita bandistica. – [S.l.], [s.d.]
Inv. 40481 EA 80
- S. MARINELLA
Enei, Flavio - Gentile, Franca - Il castello di Santa Severa. - Santa Marinella, 1999.
Inv. 41096 Misc. VII,540
- S. ORESTE
Zozi, Francesco – Madonna di maggio: la storia sociale e religiosa delle feste a Sant’Oreste tra XVI e XX secolo. – S. Oreste, 1994.
Inv. 40391 Misc. IV,337
- SEGNI
Navarra, Bruno - Segni e le sue contrade. – [S.l.], 1982.
Inv. 27561 D 240
- SUBIACO
Comitato esecutivo delle Celebrazioni Centenarie – La culla della stampa italiana: V centenario della nascita della stampa italiana a Subiaco 1465-1965. - Subiaco, [s.d.]
Inv. 13704 Misc. Rb,124
Il Sacro Speco di Subiaco. - Subiaco, 1996.
Inv. 40495 Misc. IV,341
- TIVOLI
Comune di Tivoli – Ass.to al Turismo - Tivoli e l’Aniene: progetto Tivoli ama la città. – [S.l.], [s.d.]
Inv. 41965 Misc. X,382
- TOLFA
Fedeli Bernardini, Franca – Metalli, miniere e risorse ambientali: il territorio dei Monti della Tolfa tra medioevo ed età contemporanea. – [S.l.], 2000.
Inv. 40924 R 748
- TREVIGNANO ROMANO
Silvaroli, Antonello – Il centro storico di Trevignano. - Roma, 1991.
Inv. 35857 R 694
- VALLEPIETRA
Mercuri, Franco – La Trinità di Vallepietra. – [S.l.], 1994.
Inv. 40511 Misc. VI,243
- VALMONTONE
Spaziani, Stefano – Valmontone: immagini di un secolo. – [S.l.], [s.d.]
Inv. 40438 K 205
- VELLETRI
Laracca, Italo Mario – Tragedia di Velletri e del suo popolo: 1943-1944 e breve cronistoria della ricostruzione. – [S.l.], 1994.
Inv .40526 EA 64
- VICOVARO
Pomponi, Giuseppe – La storia di Vicovaro. - Vicovaro, 1994-1997. – 3 v.
Inv. 38455,39235,40095 EA 1
- VIVARO ROMANO
Di Nicola, Gioacchino – Vivaro Romano: il castello - la Repubblica Romana (1798-1799) e l’insorgenza di Mastro Lavinio (marzo-settembre 1799). – [S.l.], 1973.
Inv. 29220 E 409
- ZAGAROLO
Loreti, Eugenio – Guida di Zagarolo. – [S.l.], 1987.
Inv. 40387 EA 77
MONOGRAFIE GENERALI
- Boldini, Sergio – Valle dell’Aniene: il mutamento. - Roma, 1993.
Inv. 40408 EA 81
- Cooperativa Ricerca sul Territorio – In ore Tiberis: esperienze memorie storie. - Roma, 1992.
Inv. 40392 CA 295
- Grossi, Pierluigi - Mazzarini, Romana - Turchetti, Carla – Un lago e la sua gente: profili storici di Bracciano, Anguillara, Canale Monterano, Oriolo e Trevignano. – [S.l.], [s.d.]
Inv. 26586 CA 80
- Mezzetti, Gino – Riviviamoli insieme: viaggio storico-fotografico attraverso il nostro territorio. 1800-1900. - Tivoli, 1983.
Inv. 26961 K 175
- Pocino, Willy – Abbazie, cattedrali e santuari della Provincia di Roma. - Roma, 2000.
Inv. 41647 CA 345
- Provincia di Roma, Ass.to al Turismo – Paesaggi del silenzio. - Padova, 2000.
Inv. 41469 R 753/I
- Provincia di Roma, Ass.to al Turismo – Viaggio in provincia: immagini di ieri e di oggi. - Roma, 2000.
Inv. 41575 R 756
- Romeo, Laura – Urbanetti, Paolo Emilio – Alla scoperta del litorale sud della provincia di Roma. – [S.l.], 2002.
Inv. 42026 Misc. X,383
- Zanini De Vita, Oretta – Il cibo e il suo mondo nella campagna romana. - Roma, 2001.
Inv. 41808 R 766
- Zanazzo, Giggi – Versi romaneschi editi ed inediti … Vol. I: Sonetti e poesie varie. – Roma, [1920?]
Inv. 13078 E 203/1
- Zanazzo, Giggi – Versi romaneschi editi ed inediti … Vol. II: Quadri, scene e storie … - Roma, [1920?]
Inv. 13078 E 203/2
- Zanazzo, Giggi – Canti popolari romani con un saggio di canti del Lazio … - Torino, 1910.
Inv. 8537 Pass. A,34
- Zanazzo, Giggi – Novelle, favole e leggende romanesche. – [Bologna], [s.d.]. – Ristampa anastatica dell’ed. Torino-Roma, 1907-1910.
Inv. 19094 C 80/1
- Zanazzo, Giggi – Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma. – [Bologna], [1974]. – Ristampa anastatica dell’ed. Torino-Roma, 1907-1910.
Inv. 19094 C 80/1