In occasione dei 250 anni dalla nascita di Jane Austen, si è svolto l'incontro letterario dedicato alle donne viaggiatrici di inizio ottocento, organizzato dalla Biblioteca Istituzionale, presso Villa Altieri, viale Manzoni 47.
Nel contesto suggestivo dell'atrio e dell'area museale al pianterreno, letture e performance musicali, a cura di Playing History e l'Ottava Danzante hanno accolto i visitatori e le visitatrici, accompagnandoli poi alla mostra, allestita nel foyer al primo piano, "Lo sguardo delle viaggiatrici", curata dalle volontarie del Servizio Civile Universale, incentrata su sei figure femminili significative, pittrici e scrittrici, che visitarono la campagna romana, all'inizio del 1800.
Infine, nella Sala Conferenze, sono intervenute:
Cristina Michetelli, Consigliera Delegata al Bilancio e al Patrimonio: saluti istituzionali
Barbara Occhigrossi: introduzione.
Michela Alessandroni: “La campagna inglese di Jane Austen e la campagna romana nello sguardo britannico”.
Daniela Imperi: “Ellis e Sidney: il viaggio d’amore nella Campagna Romana”.
Mariachiara Catillo: “Diletto e vocazione: la dimensione artistica femminile in Jane Austen e Sophia Peabody Hawthorne”.