Agosto
Vojo dillo papale: pe me Agosto
è un frigandò d'ingorghi e acciaccapisti,
de programmi in tivvù visti e rivisti,
de mari e monti zeppi in ogni posto.
In più è la croce de li pori cristi,
costretti a fa li buffi d'anniscosto
p'annà a fà da comparze a caro costo
dove li vippe sò protagonisti.
Sto mese, tutto fume e gnente arosto,
che metter er pepe ar culo a li turisti,
io me lo passo a Roma e nun me sposto.
E a inzuccheramme l'ore, a Ferragosto,
ce penzeranno, a meno d'imprevisti,
li verzi de Trilussa e Peppe er Tosto.
Gianni Salaris, "Agosto", in Satira e sentimento in versi e in prosa nel dialetto della Città Eterna
BIBL CMRC Cons Roma 212
La Biblioteca Istituzionale e l'Archivio Storico ricordano la cara figura di Gianni Salaris, poeta, bibliofilo e studioso di Roma e della poesia romanesca, recentemente scomparso. E' stato tra i fondatori dell' Istituto Dialettale Culturale Rugantino, presidente del Centro Romanesco Trilussa e poi Accademico Trilussiano, autore di tre raccolte di poesie romanesche, presenti nella nostra Biblioteca.
Ne ricordiamo la lunga e preziosa collaborazione nella realizzazione di eventi, mostre e convegni a Villa Altieri, dedicati alla poesia, alle tradizione e alla storia di Roma, tra cui la presentazione de “I poeti romaneschi dal 1600 ai contemporanei”, organizzata in occasione del Maggio dei Libri 2018,0 con la mostra Libri e Letture a Villa Altieri: i poeti dialettali della Campagna Romana. 23 maggio-31 ottobre 2018 [2];
il 6 marzo 2023, il convegno [3]Satira e sentimento in versi nel dialetto di Roma, [3] organizzato con il Centro Romanesco Trilussa (video della giornata [4]);
infine, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, l'iniziativa “L’attualità di Trilussa, Poeta di Roma”, [5] anch'essa in collaborazione con il Centro Romanesco Trilussa, l'11 marzo 2025.
Links:
[1] http://biblioteca-provinciale.provincia.roma.it/en/image/salaris-imperijpeg
[2] http://biblioteca-provinciale.provincia.roma.it/news/maggio-dei-libri-libri-e-letture-villa-altieri-i-poeti-dialettali-della-campagna-romana-23-magg
[3] http://biblioteca-provinciale.provincia.roma.it/news/6-marzo-2023-convegno-satira-e-sentimento-versi-nel-dialetto-di-roma
[4] https://youtu.be/FeS4iwjk6x8
[5] http://biblioteca-provinciale.provincia.roma.it/news/giovedì-11-marzo-2025-ore-16-convegno-l’attualità-di-trilussa-poeta-di-roma