Tesori in biblioteca: "La cavalcata del possesso" del Papa

497630487_1254821039981433_630457380775625806_n.jpg

In queste giornate in cui l'intensa esposizione mediatica ci ha reso edotti di ogni momento dell'elezione e dell'insediamento del nuovo pontefice, ricordiamo, attraverso una stampa dal patrimonio librario della biblioteca, una cerimonia particolare dell'investitura papale, ovvero la "cavalcata del possesso", o possessio, con cui il nuovo Papa "prendeva possesso della città di Roma", con una cavalcata, seguita da un fastoso e solenne corteo, da San Pietro a San Giovanni in Laterano, dove riceveva le chiavi d'oro e d'argento della Basilica. La prima cavalcata papale fu probabilmente quella di Niccolò I, nell'anno 858; l'ultima, il 26 novembre 1769 con Clemente XIV, che fu disarcionato dalla mula spaventata dalle acclamazioni della folla. Fino al 1870, la cerimonia fu sostituita da un corteo in lettiga e poi in carrozza. Solo nel 1939, fu ripresa, dopo i Patti Lateranensi, con l'elezione di papa Pio XII, che fece il percorso dal Vaticano a San Giovanni, in automobile.

La stampa raffigura "La cavalcata con le sue cerimonie del pontefice nuovo quando piglia il possesso a Santo Giovanni Laterano" ed è contenuta nel volume Palazzi di Roma de piu celebri architetti disegnati da Pietro Ferrerio pittore et architetto ...[Roma] : si vendeno per Gio. Iacomo Rossi all'insegna di Parigi alla Pace, [16..] edito da Giovanni Giacomo De Rossi, tra il 1650 e il 1700.
BIBL CMRC Inc II 14

 

XHTML 1.0 Valido!