Altri volumi dedicati alla Resistenza, da patrimonio della Biblioteca:

1944: Roma tra liberazione, jazz e boogie: catalogo della mostra storico-fotografica, Edizioni Nuovi Equilibri, [1986?].
[Bibl.CMRC Misc. V 301]
Amadori Luigi,Il contributo della Resistenza viterbese nella lotta di liberazione, in Rivista storica del Lazio , A. 6, n. 8(1998), p.207-215
[Bibl. CMRC Riv. E 70]

Angeli Roberto, Vangelo nei lager :un prete nella Resistenza, Firenze, La Nuova Italia, 1964
[Bibl. CMRC STO 409]

Antonicelli Franco Trent'anni di storia italiana, 1915-1945: lezioni con testimonianze, Torino, Einaudi, 1975
[Bibl. CMRC STO 410]

Arte della Resistenza, 1922-1945, Milano : La pietra, ©1970

[Bibl. CMRC CONS 709.04 FRO]
Brigata Matteotti. Nel ventennale della Resistenza, 1964 Istituto di studi storici sul movimento socialista
[Bibl. CMRC K 90]

Azuni Maria Gemma La Resistenza a Roma nei quartieri Prati e Trionfale 2013 s.n.]
Bagnoli, Piero Roma. Eroica resistenza dell'8 settembre 1943 (armistizio) 1957 Mignani Bandettini
Battaglia, Roberto, 1913-1963, Breve storia della resistenza italiana, 1977 Editori riuniti
Battaglia, Roberto, 1913-1963, Storia della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945, 1953 Einaudi
Bendiscioli, Mario Antifascismo e Resistenza, 1974 Studium
Bentivegna, Rosario, 1922-2012, Achtung Banditen!, Roma 1944, 1983 Mursia
Bocca, Giorgio, 1920-201. Una repubblica partigiana, Ossola 10 settembre – 23 ottobre 1944, 1975 il Saggiatore
Bonfanti, Giuseppe La resistenza. Documenti e testimonianze, 1978 La scuola
 
Bacino Ezio, Prima e dopo, Roma, Editrice Atlantica, 1945.
[Bibl. CMRC C 255]

Battaglia Roberto, Storia della Resistenza italiana: 8 settembre 1943 – 25 aprile 1945, Torino, Giulio Einaudi Editore, 1953.
[Bibl. CMRC STO 448]

Bendiscioli Mario, Antifascismo e Resistenza, Roma, Nuova Universale Studium, 1974.
[Bibl. CMRC STO 183]
Bentivegna Rosario, Achtung Banditen! Roma 1944, Milano, Mursia Editore,1983.
[Bibl. CMRC STO 476]
 
Bonfanti Giuseppe, La Resistenza. Documenti e Testimonianze, Brescia, Editrice La Scuola, 1976.
[Bibli. CMRC STO 471]

 Bruno, Giuseppe <1903-1983> Resistenza e rinnovamento democratico. Interventi del Presidente del
Consiglio Provinciale di Roma, avv. Giuseppe Bruno nelle sedute consiliari del 5 e dell'8 luglio 1960, 1960 s.n.
Cacciola, Salvatore Liriche della Resistenza,1957 Stediv
Calamandrei, Piero Uomini e citta della Resistenza. Discorsi, scritti ed epigrafi, 1965 Laterza
Caporossi, Franco Monti Lepini, 1943-45. Occupazione, resistenza, liberazione, 2005 18. Comunità
Montana dei Monti Lepini
Capponi, Carla Con cuore di donna. Il Ventennio, la Resistenza a Roma. Via Rasella: i ricordi di una protagonista, 2009 Il Saggiatore
Caporossi Franco, Monti Lepini 1942 – 1945: occupazione, resistenza, liberazione, XVIII Comunità Montana dei Monti Lepini – Area Romana, 2005.
[Bibl. CMRC EA 242]
Cacciola Salvatore, Liriche della Resistenza, Padova, Edizioni Stediv, 1957.
[Bibl. CMRC Misc. VI 275]
 
Capitani Mario, La difesa di Roma: cronistoria dal 25 luglio al 29 settembre 1943, Modena, S.T.E.M.- Mucchi, 1973.
[Bibl. CMRC E 281]
 
Ceirani Danilo, Rocchetti Pierluigi, L’amore pregiudicato. Donne e omosessuali sotto il fascismo, Latina, Il Levante Libreria Editrice, 2015.
[Bibl. CMRC STO 404]
 
Ceva Bianca, Cinque anni di storia italiana 1940 -1945. Da lettere e diari di caduti, Milano, Edizioni di Comunità, 1964.
[Bibl. CMRC STO 482]
  
Chicco Francesco, Livio Gigi, 1922-1945: sintesi storica e documenti del fascismo e dell’antifascismo italiani, Torino, Paravia & C.,1970.
[Bibl. CMRC STO 183]

D'Amato, Alessio Severino Spaccatrosi, Storia di un ragazzo dei Castelli Romani. Tra Fascismo, Resistenza e Dopoguerra, 2010 s.n.]
De Angelis, Pietro, insegnante e scrittore, Agosta durante l'occupazione tedesca, 2000 s.n.
De Jaco, Aldo Le quattro giornate di Napoli. La città insorge, 1975 Editori riuniti

Delle Piane Mario, Funzione storica dei Comitati di Liberazione Nazionale, Firenze, La Nuova Italia Editrice, 1946.
[Bibl. CMRC STO 320]
Donne a Roma, 1943-1944. Memorie di una indomabile cura per la vita, 1996 Coop. Libera stampa
Donne e resistenza nella provincia di Roma. Testimonianze e documenti, 1999 Provincia di
Roma
 
Ducci Teo (a cura di), In memoria della deportazione: opere di architetti italiani, Milano, Mazzotta, 1977.
[Bibl. CMRC STO 495]
Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza, 1968 La pietra :[poi Bergamo]: Walk Over : [Milano] : La pietra

 Fabbri Fabio, Il 1943, Firenze, La Nuova Italia, 1974. (1 cartella, 20 tavole sciolte).
[Bibli. CMRC STO 377 40]
 
Fabbri Fabio, Enzo Striano, Le quattro giornate di Napoli, Firenze, La Nuova Italia, 1975. (1 cartella, 20 tavole sciolte).
[Bibl. CMRC STO 377 7]
Fiori, Cesira La confinata 1979 La Pietra
Francovich, Carlo La Resistenza a Firenze, 1975 La nuova Italia

 
Frassineti Lia, Tagliacozzo Lia, Anni spezzati. Storia e destini nell’Italia della shoah, Firenze, Giunti Progetti Educativi, 2013.
[Bibl. CMRC MISC IV 567]
 
Frommhold Erhard (a cura di), Arte della Resistenza, 1922 – 1945, Milano, Edizioni La Pietra, 1970.
[Bibl. CMRC CONS 709.04 FRO]

Giannini, Giorgio ,<1949- > Lotta per la libertà. Resistenza a Roma, (8 settembre 1943-4 giugno 1944), 2000 Edizioni Associate
Giovannetti, Alberto Roma città aperta 1962 Ancora
 
Gruppo Militare Clandestino Fossi, Relazione sull’attività svolta dal Gruppo Militare Clandestino Fossi durante l’occupazione tedesca in Roma dal 9 settembre 1943 al 4 giugno 1944, Roma, 1944.
BIBL CMRC Misc. X 415
Guerra, liberazione,  dopoguerra in Ciociaria : 1943-45, 1985 Amministrazione provinciale
Gli itinerari antifascisti per conoscere la storia della Resistenza nel Lazio, 1980 La Pietra
Itinerario sui luoghi della Resistenza a Monterotondo, 2021
 
Historicus, 9 mesi a Roma. Appunti per la Storia, Roma, Opera Naz. “Casa e Lavoro” fra Reduci, Patrioti e Vittime politiche, 1946.
[Bibl. CMRC F 187]
I giorni della libertà: l’aprile del ’45, Firenze, La Nuova Italia, 1975, in cartella (20 tavole sciolte).
[Bibl.CMRC STO 377 11]
 
Il prezzo della libertà. Episodi di lotta antifascista, 1958 s.n.]
[Il Presidente della Provincia di Roma Giuseppe Bruno e Don Gaggero, durante la visita alla Mostra della deportazione nei campi nazisti di sterminio, organizzata al Palazzo delle Esposizioni] / Alessandro Belli Roma : , [esec. 1959] pubblicata in Rassegna del Lazio , anno VI, n.5-6, maggio-giugno 1959, pag. 5-8
BIBL CMRC FOTO D 45, 46, 47)

Il 1° Congresso dei Comitati di Liberazione Nazionale. Bari 28/29 gennaio 1944, 1964.
[Bibl. CMRC STO 408]
Il secondo Risorgimento. Nel decennale della Resistenza e del ritorno alla democrazia, 1945-1955, 1955 Istituto poligrafico dello Stato
Il secondo Risorgimento d'Italia : '45-'55, 1955, Centro editoriale d'iniziativa
Intersimone, Giuseppe Cattolici nella Resistenza romana, 1976 Cinque lune
La lotta non armata nella Resistenza. Atti del convegno del 25 ottobre 1993, sala conferenze della provincia di Roma, 1993 s.n.
L'opposizione popolare al fascismo: Atti del convegno del 27-28 ottobre 1995, 1996 QualeVita
La Resistenza di Roma : 1943-1944, 1970 Comitato romano per la celebrazione del Venticinquesimo
Della Resistenza
La resistenza non armata. Atti del convegno del 24-25 novembre 1994, 1995 Sinnos
 
 
La Resistenza a Firenze, Firenze, La Nuova Italia, 1976. (1 cartella, 20 tavole sciolte).
[Bibl. CMRC STO 377 11]

Lazagna, Giambattista Il caso del partigiano Pircher, 1975 La Pietra
Le donne condannate dal Tribunale speciale recluse nel carcere di Perugia, 1979 La pietra
 
Levi Caviglione Pino, Guerriglia nei Castelli Romani, Roma, Giulio Einaudi Editore, 1945.
[Bibl. CMRC CA 488]
Leporatti, Mario La resistenza romana
Lizzadri, Oreste Il regno di Badoglio e la Resistenza romana, 1974 Napoleone
Lombardi, Gabrio Montezemolo e il  fronte militare clandestino di Roma,  (ottobre
1943-gennaio 1944), 1947 Edizioni del lavoro
L'ultimo fronte. Guerra, liberazione e memoria a Valmontone, 2005 [s.n.] : [2005]
 
Lunadei Simona (a cura di), Donne a Roma 1943 – 1944. Memorie di una indomabile cura per la vita, Roma, Cooperativa Libera Stampa, 1986.
[Bibl. CMRC MISC III 186 G]
Luzzatto, Sergio Uomini e città della Resistenza. Discorsi, scritti ed epigrafi, 2023 Editori Laterza
Memorie di quartiere. Frammenti di storie di guerra e di Resistenza nell'Appio Latino e Tuscolano, 1943-1944, 2007 Edilazio
 

 

Malvezzi Piero, Pirelli Giovanni (a cura di), Lettere di condannati a morte della Resistenza europea,
Torino, Giulio Einaudi Editore, 1954.
[Bibl. CMRC STO 440]

 
Malvezzi Piero, Pirelli Giovanni, Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana (8 settembre 1943 – 25 aprile 1945), Roma, Giulio Einaudi Editore, 1952.
[Bibl. CMRC STO 441]
 
Mammuccari Mario (a cura di), Gli itinerari antifascisti per conoscere la storia della Resistenza nel Lazio, Milano, La Pietra, 1980.
[Bibl. CMRC E 334]

Mariotti, Nazzareno Patrioti e partigiani nel Lazio. Cellere e Canino liberati, 1985 Edizioni Cultura
 Musu, Marisa Roma ribelle. La Resistenza nella capitale, 1943-1944, 1999 Teti
 
 Panimolle, Giuseppe La resistenza  nell'Alta Val d'Aniene, 1966 Tipografia Garroni
Omaggio alla Resistenza, 1964 Edizioni d'arte, Circolo di cultura Colonna antonina, U.D.I.
Panzieri, Donatella Valle dell'inferno. Valle Aurelia. Antifascismo e Resistenza, 2005 Associazione Le Fornaci
Paparazzo Vittorio, Il vento non piega le querce, Roma, Edizioni Associate, 2004.
[Bibl.CMRC Misc. IV 653]
Per l'inaugurazione del monumento alla "Mamma ciociara" in Castro dei Volsci nel ventennale della
resistenza : 3 giugno 1964, 1964 a cura dell'Ufficio stampa della Ammministrazione provinciale
 
Perna, Edoardo Decennale della Resistenza
Perrone Capano, Renato La Resistenza in Roma, 1963 G. Macchiaroli
Piscitelli, Enzo La Resistenza a Roma : 8 settembre 1943-4 giugno 1944
Piscitelli, Enzo Storia della Resistenza romana, 1965 Laterza
Portelli Alessandro, L’ordine è già stato eseguito. Roma. Le Fosse Ardeatine, la memoria, Roma, Donzelli Editore, 1999.
[Bibl. CMRC CA 444]
Quaderni della Resistenza laziale, 1976 Regione Lazio

 
Quasimodo Salvatore (presentazione di), Omaggio alla Resistenza, Roma, Edizioni dell’Arte, 1964. (1 cartella 20 carte).
[Bibl. CMRC GF A 20, GF A 24]
Quazza, Guido Resistenza e storia d'Italia. Problemi e ipotesi di ricerca, 1978 Laterza
Ragghianti Carlo L., Disegno della liberazione italiana, Firenze, Vallecchi, 1975.
[Bibl. CMRC STO 278]

Raponi, Franca "Scintilla" nella Resistenza romana. Memorie del fioraio Agostino Raponi e della quinta zona del PCI in via Catanzaro 1-3, Roma, 2011 Edizioni associate
Roma e la Resistenza, 1975, Istituto di studi romani
 
Salvadori, Max Breve storia della Resistenza italiana, 1974 Vallecchi
Secchia, Pietro Storia della Resistenza .La guerra di liberazione in Italia 1943-1945, 1965 Editori riuniti
Spriano, Paolo, La Resistenza. Togliatti e il partito nuovo. Parte prima, 1990 L'Unità
Tanzini, Ugo Ceccano nella Resistenza : ricordi a oltre trent'anni,1981 Terra nostra

     
Trabucco Carlo, La Prigionia di Roma. Diario dei 268 giorni dell’occupazione tedesca, Torino, Borla Editore, 1954.
[Bibl. CMRC C 287]
 
Troisi Armando, Roma sotto il terrore nazi – fascista. 8 settembre – 4 giugno 1944: documentario, Roma, Editore Francesco Mondini, 1944.
[Bibl. CMRC C 286]
Umbica, Teresa Il prigioniero. Episodi della lotta clandestina in Roma,1946 Tipografia G. Bardi
1947 La nuova
Italia

Voci di guerra e di mestieri. Una ricerca dell’Archivio della Memoria nei Comuni di Affile, Bellegra, Capranica Prenestina, Castel San Pietro Romano, Cave, Cerreto Laziale, Colleferro, Gavignano, Olevano Romano, Palestrina, Pisoniano, Rocca Santo Stefano, Roiate, San Vito Romano, Archivio della Memoria, 2003.
[Bibl. CMRC R 987]
  
Valiani Leo, Tutte le strade conducono a Roma. Diario di un uomo nella guerra di un popolo, Firenze, La Nuova Italia, 1947.
[Bibl. CMRC STO 17]
 
Via Tasso: da carcere a Museo, [Roma], Museo Storico della Liberazione, 2013.
[Bibl. CMRC Misc. X 514]
 
Approfondimenti e contenuti digitali: 
ANPI (Don Gaggero)
SIUSA (Archivi Beni Culturali)
 

XHTML 1.0 Valido!