Tesori in biblioteca

Tesori in biblioteca

La Biblioteca ha inaugurato, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, una rubrica, che raccoglie e mette in evidenza curiosità, note di colore, dediche, note di possesso e autografi di personaggi illustri o illustri sconosciuti, notizie rare, scoperte tra il ricco patrimonio librario della Biblioteca, in particolare tra i preziosi volumi che vanno dal XVI al XIX secolo.

Da una piccola dedica, una nota a margine, una firma, si parte alla volta di un viaggio affascinante e spesso sorprendente, incontrando grandi personaggi o ricostruendo biografie minori ma di grande impatto emotivo che spesso si intersecano tra loro. La storia di un libro e di chi l'ha scritto,  posseduto, vissuto, donato si intreccia ai grandi cambiamenti storici e sociali. Carpirne e divulgare anche solo piccoli frammenti rende il mestiere di bibliotecario davvero unico e speciale.

 

 

 

                Dedica del prof. Giulio Strampelli al senatore Alberto Cencelli

 

 

 

              Ex libris Holland House sulla Nuova Pianta di Roma di Giambattista Nolli

 

 

 

 

               "De sacris aedificiis a Constantino Magno constructis. Synopsis                                 historica” di Giovanni Giustino Ciampini. L'ex-libris dei farmacisti                              Delbeke

 

 

  

 

 

              "Della eloquenza italiana di Monsignore Giusto Fontanini":                                            l'importanza degli stampatori e la nota di possesso di Falconcino Falconcini

 

 

               Ex-libris del barone Horace de Landau, del conte Galletti e del marchese                                       Riccardi del Vernaccia del Conte. 

 

 

 

             "Formiggini è un editore: saprà anche scrivere?"

 

 

            Duilio Cambellotti e le Leggende Romane 

 

 

 

       Petrolini è quella cosa che ti burla in ton garbato poi ti dice: ti à piaciato? 

 

 

         La Musa pensosa non disdegna la Grazia lieve

 

 

    Natale in Biblioteca: la Famiglia e la Sacra Famiglia di B. Pinelli

 

 

        Dedica di Luigi Pigorini all'amico Leone Nardoni

 

 

           Ex-libris di Schlimovic, Pignatelli di Cavaniglia, Innocenzi e fratelli                                                                  Falzacappa

 

 

 

 

             Nota di possesso di Leonardo Trissino

 

 

 

Timbri di collezionisti e appassionati di XIX e il XX secolo

 

XHTML 1.0 Valido!