"De sacris aedificiis a Constantino Magno constructis. Synopsis historica” di Giovanni Giustino Ciampini. L'ex-libris dei farmacisti Delbeke
Nato a Roma nel 1633, Giovanni Giustino Ciampini fu scienziato, erudito, storico; personaggio assai attivo nell’ambito della Curia pontificia, fu anche membro dell'Arcadia con lo pseudonimo di Immone Oeio e si occupò assiduamente di archeologia, sulle orme di studiosi quali Onofrio Panvinio, Bosio e Fabretti.


La Biblioteca istituzionale acquistò una copia dell’opera alla fine degli anni ’90. Sulla controguardia anteriore, il suggestivo ex libris ci suggerisce elementi relativi al suo antico proprietario e al luogo provenienza.
In primo piano, ci sono due immagini su un libro aperto: a destra, un grande edificio in stile gotico, mentre a sinistra, una pianta officinale e la scritta DELBEKE.
In secondo piano, una pila di libri, molti contenitori tipici delle antiche farmacie e un grande stemma con simboli legati alla professione del farmacista.
Sappiamo, in base a questi elementi, che l’ex libris può essere riconducibile ai signori Delbeke, farmacisti presso Ypres, cittadina belga delle Fiandre occidentali; infatti, l’edificio gotico rappresentato corrisponde presumibilmente a Les Halles aux draps di Ypres, cioè il mercato dei tessuti, bombardato nella Grande Guerra e poi fedelmente ricostruito.


Risorse digitali:



