Percorso di lettura: 8 marzo 2018
Donne di ieri a Roma e nel Lazio, in Lunario Romano, 7, 1978.
[Bibl. CMRC D 214 7]
Gozzini Rosetta, Serusi Gabriella (a cura di), Altre Lilith. Le vestali dell’arte - Terzo millennio, Roma, Gangemi Editore, 2005.
[Bibl. CMRC R 937]
Imperi Daniela, George Sand. Rifugiata nel verde di Frascati alla ricerca di un nuovo linguaggio, in Vivavoce, n.97 (Dicembre 2012).
[Bibl. CMRC Riv E 76]
Imperi Daniela, Una garibaldina a Velletri: Colomba Antonietti, in Vivavoce, n.109 (Marzo 2012).
[Bibl. CMRC Riv E 76]
Lunadei Simona, Motti Lucia (a cura di), Donne e Resistenza nella provincia di Roma, Roma, Provincia di Roma, 1999.
[Bibl. CMRC CA 304]
Natoli Marina, Petrucci Francesco (a cura di), Donne di Roma dall’Impero Romano al 1860. Ritrattistica romana al femminile, Roma, De Luca Editori d’Arte, 2003.
[Bibl. CMRC H 205]
Pancotto Pier Paolo, Pittrici nella Valle dell’Aniene, Subiaco (Roma), Edizioni Iter, 2004.
[Bibl. CMRC Misc. V 238]
Pieroni Bortolotti Franca, Femminismo e partiti politici in Italia, Roma, Editori Riuniti, 1978.
[Bibl. CMRC CONS 305.42 PIE]
Ravera Camilla, Breve storia del movimento femminile in Italia, Roma, Editori Riuniti, 1978.
[Bibl. CMRC CONS 305.42 RAV]
Roccella Eugenia, Lucetta Scaraffia (a cura di), Italiane, Voll. 2-3, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, 2004.
[Bibl. CMRC CONS 920.72 ROC]
Sabatini Alma, Il sessismo nella lingua italiana, Roma, Presidenza del Consiglio dei Ministri, 1987.
[Bibl. CMRC CONS 458.1]
Spagnoletti Rosalba (a cura di), I movimenti femministi in Italia, Roma, Savelli, 1978.
[Bibl. CMRC STO 221]
Zagra Giuliana, Buttò Simonetta (a cura di), Le stanze di Elsa. Dentro la scrittura di Elsa Morante, Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, 27 aprile – 3 giugno 2006, Roma, Editore Colombo, 2006.
[Bibl. CMRC R 902]
(indietro)