Emile Zola e la Campagna Romana in autunno

IMG-20210514-WA0035.jpg

 Quello che Emile Zola fece in Italia nel 1894 in compagnia della moglie non fu un viaggio di piacere o di cultura ma una precisa esigenza lavorativa.

Novità di maggio 2024

copertina Il Tempo, il suono

  Il volume “Il Tempo, il suono” ha origine dall’esperienza concreta di sistemazione e catalogazione di una sezione del Museo di Gavignano dedicata alla musica tradiziona

Antonio Fogazzaro, Jenne e Subiaco

Fogazzaro Il Santo.jpg

 Nel 1905, lo scrittore vicentino Antonio Fogazzaro (1842-1911) pubblicò il romanzo “Il Santo”.

8 settembre 1943: l'Armistizio

Roma o morte in La Resistenza a Roma p. 158

 
 
 

Galleria fotografica: 

Rocco Scotellaro e Tivoli

scotellaro margherite e rosolacci.jpg

Rocco Scotellaro (1923-1953) fu un politico, scrittore e poeta d’origine lucana.

Ennio Flaiano e Fregene

flaiano la solitudine del satiro.png

 In fuga dalla Roma dei caffè, della folla di via Veneto, dei personaggi legati al mondo del cinema, Ennio Flaiano si rifugia a Fregene.  E’ i

"De sacris aedificiis a Constantino Magno constructis. Synopsis historica” di Giovanni Giustino Ciampini. L'ex-libris dei farmacisti Delbeke

delbeke.jpg

 Nato a Roma nel 1633, Giovanni Giustino Ciampini fu scienziato, erudito, storico; personaggio assai attivo nell’ambito della Curia pontificia, fu anche membro dell'Arcadia con lo pseudo

XHTML 1.0 Valido!