Orazio, tra Licenza, Mandela e Vicovaro

Tra il 33 e il 32 a.C., Mecenate, protettore di artisti e letterati, donò a Orazio un podere nella valle del torrente Digentia, attuale Licenza, garantendo al poeta una tranquil

5 maggio 1821: morte di Napoleone Bonaparte

CamScanner 02-05-2023 15.58_1.jpg

 Il 5 maggio 1821 muore nell'esilio di Sant'Elena l'imperatore Napoleone Bonaparte.

21 aprile 2024: Natale di Roma. "Lupercal. La sacra grotta ai piedi del Palatino e il problema delle origini di Roma"

1_lupercal_marco_castracane_2021.jpg

La Biblioteca Istituzionale e l'Archivio Storico della Città metropolitana di Roma festeggiano il Natale di Roma  presentando un volume di recente a

12 giugno 2019: Il circolo letterario del Newton a Villa Altieri, ore 16,00, Sala Conferenze

IMG-20190607-WA0002.jpg

 A conclusione delle attività dell'alternanza scuola/lavoro e in occasione delle celebrazioni della Giornata Europea della Musica, Villa Altieri ospiterà il 12 giugno 201

21 giugno 2017: Festa della Musica

musica

La Biblioteca della Città metropolitana di Roma capitale aderisce alla Festa della Musica, l’evento nazionale promosso da Mibact e Siae, in programma il 21 giugno, in occasione d

Galleria fotografica: 

27 Gennaio 2020 "Per conoscere, per ricordare. I luoghi...". Mostra iconografica e bibliografica attraverso i volumi della Biblioteca Istituzionale della Città metropolitana di Roma Capitale

Locandina 27 gennaio 2020.png

 L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremmo mai togliere il segnalibro della memoria...     

Galleria fotografica: 

Alberto Moravia e il lago di Bracciano

moravia racconti romani.jpg

 Narrati tutti in prima persona, i “Racconti romani” (1954) descrivono la vita a Roma nel dopoguerra.

Questua di Natale di Italia Ranaldi

9.) Bompiani, momenti felici, in n Mammuccari, La società degli acquarellisti in Roma p. 164_1.jpg

Addoma è Natale, la festa principale
de pane e de vinu, de casciu parzulinu
Rizza palazzu, cumincia a caccià un fiascu

Riarteco 2021: 17° mostra internazionale di opere realizzate con materiale di scarto e rifiuti. 6-16 dicembre 2021, Villa Altieri

locandina riarteco.jpg

 Dal 6 al 16 dicembre 2021, si terrà, negli spazi espositivi di Villa Altieri, viale Manzoni 47, RiartEco, la diciassettesima Mostra Internazionale di opere artistiche realizzate con ma

XHTML 1.0 Valido!