24 e 25 settembre 2022: Giornate europee del patrimonio. Il Fondo Passamonti e la sua acquisizione

Passamonti ritratto C.Baldoni-M. Strollo,

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022, tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) a cui la Biblioteca Istituzionale e l'Archivio Storico aderi

Maggio dei Libri 2023: “LUOGHI E MITI DEL VIAGGIO”. Libri, diari, resoconti, epistolari, immagini, stampe e opere d’arte del territorio metropolitano.

Strada di montagna (Colli Albani?) in Todini Giuliana (a cura di) J. W. Goethe, Frascati, i Colli Albani e altri luoghi ....

 Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, Il Maggio dei Libri è una campagna n

10 maggio 1899-10 maggio 2024. Buon compleanno alla Biblioteca Istituzionale

438164755_956291936501013_8900994002023985221_n.jpg

Il 10 maggio del 1899, 125 anni fa, una deliberazione della Deputazione Provinciale di Roma menzionava, per la prima volta, la Biblioteca del Consiglio Provinciale, fornendo alcune specifiche per

12 dicembre 2018, Convegno “Ereditare il passato, costruire il futuro: patrimonio documentario, usi, costumi e tradizioni delle comunità locali” , Villa Altieri, Sala Conferenze

locandina convegno.jpg

Nell'ambito degli eventi e delle attività dell'Anno Europeo del Patrimonio Culturale #Europe for Culture, dedicato in particolare ai beni materiali e immateriali, la Città Metropolita

Galleria fotografica: 

La villeggiatura: tutti al mare?

villeggiatura_1.jpg

Percorso iconografico  al "tempo" della villeggiatura a Roma e nel territorio metropolitano dai periodici della Biblioteca della Città Metropoli

Galleria fotografica: 

Hans Christian Andersen, Ariccia e Genzano

andersen l'improvvisatore.jpg

L'Italia fu molto importante per Hans Christian Andersen: la visitò almeno quattro volte, soggiornandovi per lunghi periodi e rimanendo profondamente affascinato dall'arte e dalla natura.

Il picche nicche di Alberto Moravia (Racconti romani, 1954)

moravia.jpg

 Natale, Capodanno, Befana, quando verso i

XHTML 1.0 Valido!