In occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale della Poesia indetta dall’UNESCO per il 21 Marzo di ogni anno per riconoscere all’espressione poetica un ruolo privilegiato nell
“La convalescenza del piccino fu lunga: al principio di aprile andammo, noi due soli, a passare alcuni giorni a Nemi: nel verde rinascente dei boschi la creatura amata r
Alla fine dell’aprile 1945, le forze alleate irrompono nella Pianura padana, trovando le principali città del Nord Italia già sottratte ai nazi-fascisti dall’
Come abbiamo ricordato anche nelle mostre precedenti, il carnevale romano si apriva tradizionalmente con uno spettacolo lugubre e ammonitore: l'esecuzione capitale di un delinquente che
Anche quest'anno la Biblioteca Istituzionale e l'Archivio Storico partecipano al ricordo della terribile giornata del 16 ottobre 1943, data in cui si perpetrò il sistematico, capillare