"Che meraviglia questa notte nella campagna romana". Letture e suggestioni dal territorio metropolitano.

Le parole di grandi scrittori e scrittrici del passato evocano le suggestioni suscitate dai luoghi e dai paesaggi del territorio metropolitano, nel segno di quell' Amor che nella mente mi ragio

Pablo Neruda e Frascati

neruda.jpg

Pablo Neruda (1904-1973), poeta e politico cileno, visitò l’Italia durante gli anni dell’esilio; il 6 gennaio del 1948, infatti, aveva pronunciato un discorso davanti al senato d

Stendhal e Albano

badessa di castro.jpg

 “La foresta della Faiola, i cui alberi giganteschi ricoprono un antico vulcano, fu l'ultimo teatro delle imprese di Marco Sciarra.

17 marzo 1861-17 marzo 2021, 160° Anniversario dell'Unità d'Italia. La rivoluzione del Femminile: donne del Risorgimento italiano.

donne unita def.jpg

Negli spedali soverchia il numero delle assistenti, che fanno ressa per esservi ammesse: donne avvezze a tutt’altro che allo spettacolo di tali sofferenze.

Maggio dei Libri 2021: Charles-Louis de Secondat, barone di Montesquieu e Monteporzio Catone

montesquieu.jfif

Dagli inizi del Seicento, sulla scia di Papa Urbano VIII, la nobiltà romana cominciò a trasferirsi per la villeggiatura nelle dimore di campagna alle porte della Capitale.

7 ottobre 2022: presentazione “La fine del diverso” di Michel Emi Maritato. Centenario nascita di P. P. Pasolini

pasolini wikipedia.jpg

 Nell’ambito del centenario della nascitadi Pier Paolo Pasolini, venerdì 7 ottobre 2022, dalle ore 18, presso la sala conferenze di Villa Altieri, si terrà

24 giugno 2023: "L’acque a culore di Sande Giuvanne pi tutte la notte aremane fore"

CamScanner 19-06-2023 11.57_1.jpg

 Gino Bucci, l’Abruzzese fuori sede, pubblica nel 2022 “Rime Toscibili”, una deliziosa raccolta di prose e poesie scritte in un dialetto “che non esiste

24 maggio 2024. Giornata Europea dei Parchi

WhatsApp Image 2024-05-27 at 08.25.36 (5).jpeg

Il 24 maggio di ogni anno ricorre la Giornata Europea dei Parchi, a ricordo del 24 maggio 1909, quando fu istituito in Svezia il primo parco nazionale europeo, con l'esplicito scopo di preservare&n

Feste, riti, canti, giochi della tradizione. Mostra bibliografica e iconografica dai volumi, stampe e incisioni della Biblioteca Istituzionale

12 dicembre

  “I Pellegrini entrano nel territorio del Santuari, fanno breve sosta e vi entrano ginocchioni cantando fervosamente dei cori. ….

Galleria fotografica: 
XHTML 1.0 Valido!