Er giorno de Pasqua Bbefanìa, che vviè’ a li 6 de gennaro, da noi, s’aùsa a ffasse li rigali.

befana-grande.jpg

La Bbefana 

Er giorno de Pasqua Bbefanìa, che vviè’ a li 6 de gennaro, da noi, s’aùsa a ffasse li rigali.

16 ottobre 1943-16 ottobre 2023: Tempo sospeso. 80 anni dal rastrellamento del Ghetto di Roma

Palazzo Salviati dopo il restauro da beniculturalionline.jpg

 La Biblioteca Istituzionale e l'Archivio Storico ricordano l'ottantesimo anniversario del rastrellamento del Ghetto di Roma e la deportazione dei cittadini di religione ebraica, riportando un

24 marzo 1944-24 marzo 2025: il capitano Genserico Fontana

fosse ardeatine-sacrari3

“Ho bisogno di viaggiare e di studiare e di viaggiare, di conoscere popoli e nazioni, di controllare sul posto i fenomeni che studio sui libri. E non per me, ma per gli altri.

21 marzo. Giornata Mondiale della Poesia. Percorso bibliografico e iconografico dedicato alla Primavera nei versi dei poeti di Roma e del territorio

locandina 21 marzo.jpg

 La Giornata mondiale della Poesia è stata istituita dall’UNESCO nel 1999 proprio il 21 marzo,  quando il sole intraprende la sua risalita

Galleria fotografica: 

24-28 gennaio 2019: Per conoscere, per ricordare. Viaggio della Memoria nei libri e documenti della Biblioteca e dell'Archivio storico della Città metropolitana di Roma Capitale

27 gennaio locandina ultima.jpg

 In occasione della giornata della Memoria, il 24 gennaio 2019 si è svolto lo stage alternanza scuola-lavoro ambito archeologico "Gli Ebrei di Roma antica" del Liceo Scientifi

Achille Campanile e Nerola

campanile manuale di conversazione.jpg

 Achille Campanile (1899-1977), scrittore, critico letterario e drammaturgo romano, nel 1969 lascia la Capitale e si trasferisce nei pressi di Lariano, in una località non troppo distan

Maggio dei Libri 2020: se leggo, scopro. Il mondo fuori di me

logo maggio dei libri 2020.png

 Il Maggio dei Libri è la Campagna Nazionale, nata nel 2011 a cura del Centro per il Libro e la Lettura del MiBACT, con l’obiettivo di sottolineare

24 marzo 1944-24 marzo 2021. L'eccidio delle Fosse Ardeatine: il ricordo, le storie, le testimonianze

fosse ardeatine 2021_1.jpg

 

La Biblioteca Istituzionale e l'Archivio Storico partecipano alle commemorazioni dell'Eccidio delle Fosse Ardeatine attraverso tre volumi di recente acquisizione:

 

XHTML 1.0 Valido!